Covid-19 e anziani, perché la tecnologia riduce il tasso di mortalità
La pandemia causata dal coronavirus e le conseguenti misure di distanziamento sociale hanno gravemente influito sulla salute mentale delle persone, determinando a volte severe conseguenze psicologiche. Ma non solo. Gli effetti negativi delle restrizioni...
Il ruolo del digitale durante il lockdown secondo il Censis
L’emergenza sanitaria generata dal Covid-19, e il conseguente lockdown, hanno messo in discussione gli equilibri di ciascuno di noi, sia sul piano professionale, sia su quello personale. A chi di noi non è venuto...
Pil e debito pubblico, quali prospettive per l’economia italiana nel 2021?
Il recente arrivo del vaccino anti Covid-19 nel Regno Unito ha acceso un velato ottimismo riguardo alla ripresa del prodotto interno lordo italiano nel corso del prossimo anno. Nonostante la situazione economica del nostro...
Patto europeo per il clima, i cittadini in prima linea per un continente verde
Dopo la pubblicazione nel luglio 2019 delle priorità politiche della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen e il lancio del Green Deal a dicembre dello stesso anno, l'esecutivo Ue ha varato il Patto europeo...
Politiche di inclusione finanziaria, cosa sono e a che punto siamo
Alcune notevoli questioni di natura economica e sociale che rimarrebbero altrimenti irrisolte possono trovare una dimensione individuale, grazie alle varie applicazioni in diversi settori della finanza sostenibile. Si devono considerare, in particolare, l'irrefrenabile pericolosità...
I prossimi passi dell’Italia (e dell’Europa) per lo sviluppo dell’idrogeno
L’idrogeno rappresenta il vettore energetico su cui più si stanno concentrando le attenzioni di esperti, operatori e policy-makers a tutti i livelli. Anche l’Italia non vuole essere da meno rispetto a questa sfida e...
Cashback e lotteria degli scontrini. Al via il piano del governo per incentivare i...
L’8 dicembre è la data scelta dal governo italiano per dare il via alla rivoluzione dei pagamenti tracciabili attraverso lo strumento del cashback. Negli ultimi anni sono stati numerosi i tentativi delle istituzioni pubbliche...
Covid-19, il punto sui vaccini all’ultima fase di sperimentazione
La corsa per i vaccini è entrata nella sua fase più calda man mano che le aziende giunte all'ultimo stadio di sperimentazione clinica hanno iniziato a comunicare i risultati dei test e ad annunciare di essere...
L’ingegneria italiana punta sull’estero. La fotografia dell’Oice
Le imprese di ingegneria e progettazione hanno aumentato la loro presenza oltreconfine nel 2019: il fatturato estero è cresciuto di 3 punti percentuali rispetto al 2018 e ha toccato 1,7 miliardi di euro. Una...
Finanza sostenibile, ecco cosa si muove in Italia
Le prerogative in tema di finanza sostenibile hanno a che vedere con una tempestiva implementazione delle misure richieste dall’Europa (qui il nostro precedente approfondimento sull'argomento). Dopo aver incentivato gli Stati a sostenere la causa...