L’Italia verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva e la partita nel Mediterraneo
Quasi ultima tra i Paesi del Mediterraneo, l’Italia si è avviata verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva (ZEE), un’area che si estende per non più di 200 miglia oltre il limite esterno del mare...
Resilienza e ripartenza. La strada della Puglia verso la ripresa post-Covid
Pubblichiamo l'analisi a firma di Gianna Elisa Berlingerio, dirigente sezioni Competitività e Politiche giovanili della Regione Puglia
Mi chiedono spesso: quando comincerà la ripresa? Le misure adottate per il contrasto alla diffusione della pandemia, come...
Digitale e green, i pilastri del nuovo piano industriale di Enel
L’Enel riparte dagli investimenti nel digitale e nella transizione energetica. Sono questi due i pilastri su cui la società ha costruito il nuovo piano industriale 2021-2023 presentato al pubblico lo scorso 24 novembre....
Finanza sostenibile, la via all’economia verde parte da Bruxelles
Gli interventi in materia di finanza sostenibile a livello europeo sono al momento di gran lunga i più competitivi e sorprendenti, per importanza e tempestività, nello scenario internazionale. La condivisione di risorse e sinergie...
Verso l’Unione della salute. Cosa prevede la nuova strategia farmaceutica europea
Sostenere la competitività, la capacità d'innovazione e la sostenibilità dell'industria farmaceutica. Garantire l’accesso a farmaci sicuri, anche attraverso una definizione equa dei prezzi, per rispondere ai bisogni di salute insoddisfatti. Ma anche potenziare i...
Sanità, ecco le principali misure contenute nel disegno di legge di Bilancio all’esame della...
Il nodo delle assunzioni del personale medico e infermieristico, gli obiettivi dell’incremento di risorse in sanità, il potenziamento della rete dei servizi sul territorio per rilanciare il sistema sanitario. Sono questi i temi più...
Data Governance Act, tutte le novità della nuova proposta di regolamento europeo
In linea con la strategia europea per i dati annunciata dalla Commissione europea lo scorso febbraio, è di questa settimana la proposta di un nuovo regolamento relativo alla Data governance. Il regolamento mira a facilitare...
Digitale, l’Italia e l’Unione europea nel contesto globale. La bussola sono i brevetti
Nel corso dell’ultimo decennio la corsa al digitale è diventata l’ultima frontiera nella competizione tra le principali economie globali. Le piattaforme digitali, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno rappresentato lo spazio privilegiato...
Intelligenza artificiale, quali sono i settori più inclini all’adozione?
Quasi tutti i settori economici, da quelli più vocati all’innovazione a quelli di solito meno inclini all’adozione delle nuove tecnologie oppure più tradizionali, stanno accogliendo con favore l'intelligenza artificiale per alleviare la forza lavoro...
Le aziende italiane ai vertici del Dow Jones Sustainability World Index
Le aziende italiane si distinguono nel mondo per attenzione alla responsabilità sociale e alla sostenibilità. A restituirci un quadro aggiornato in merito è il Dow Jones Sustainability World Index di S&P Global, tra i...