I nostri articoli Archivi - Pagina 90 di 209 - I-Com, Istituto per la Competitività

I nostri articoli

lavoro

Intelligenza artificiale e lavoro. L’occupazione crescerà a patto che le imprese investano seriamente

Articolo
Silvia Compagnucci
La digital transformation in atto sta rivoluzionando la nostra vita, a partire dal lavoro: innova i processi produttivi delle imprese e offre nuovi canali comunicativi, nuove modalità di interazione socio-economica e nuovi strumenti di...
start-up

Le start-up in Italia salgono a quota 10.000. Ma ancora troppo poche hanno successo

Articolo
Giusy Massaro
Le start-up italiane superano per la prima volta la soglia di 10.000, come emerge dall’ultimo report curato dal ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con Unioncamere e InfoCamere. I dati sono aggiornati allo scorso marzo...
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, ecco i principi e le raccomandazioni dell’Ocse

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
E' stato adottato lo scorso 22 maggio dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) un pacchetto di raccomandazioni sull'intelligenza artificiale. I 36 Stati membri dell'organizzazione, insieme ad Argentina, Brasile, Colombia, Costa Rica, Perù...
salario

Ecco cosa si muove in Italia sul salario minimo. Le posizioni in campo

Articolo
Giulia Palocci
Si riaccenderanno tra poco meno di una settimana i riflettori sul cosiddetto salario minimo, quando sindacati e governo torneranno a confrontarsi sul disegno di legge che prevede l'introduzione della paga oraria minima. Che nella...
identità

Blockchain e identità digitali. Istruzioni per l’uso

Articolo
Domenico Salerno
Il riconoscimento dell’identità degli individui è uno degli elementi alla base del funzionamento delle nostre società. Oggi utilizziamo una serie di documenti, come la carta d’identità o il passaporto, per dimostrare chi siamo e...
gioco

Quando il gioco incontra la politica. Cosa ha detto Gianluca Sgueo al TEDx

Articolo
Giulia Palocci
 "Avete mai pensato al governo come un gioco?" E' questa la domanda che il direttore dell'area Istituzioni dell'Istituto per la Competitività e professore di Global Media alla New York University of Florence, Gianluca Sgueo, ha...
mani

“Corri a lavarti le mani!”. Dalle raccomandazioni delle mamme al monito dell’Oms

Articolo blog
Cinzia Aru
“L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”. E' questo il titolo dell'evento organizzato dal ministero della Salute, in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità (Iss) e l'Agenzia italiana...

La politica europea è sangue e norme. Peccato che la campagna elettorale se ne...

Articolo
Stefano da Empoli
Arrivati al termine della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo, possiamo constatare senza tema di smentita che di Europa si è parlato pochissimo. Se nel nostro Paese è sostanzialmente impossibile trovare qualcuno...
Becchetti

Come e perché l’Europa sta cercando di aiutare (non solo) l’Italia. Parla il prof....

Intervista
Andrea Picardi
"Altro che matrigna, più morbida di così l'Europa non è mai stata: la paragonerei, invece, a un tutor". Parola dell'ordinario di Economia politica dell'Università di Roma Tor Vergata Leonardo Becchetti, che ha di recente pubblicato per...
Ocone

Più politica e meno procedura. Solo così l’Europa può rilanciarsi. Intervista a Corrado Ocone

Intervista
Andrea Picardi
"L'avanzata populista e sovranista segnala la fine di un'epoca - indietro non si torna - ma indica pure la direzione in cui con maggior senso e coesione intellettuale bisognerebbe andare, a mio avviso: un'Europa...