Domenico SALERNO
5G ed energia, quali sono gli scenari futuri?
Il 5G costituisce un’importante opportunità di sviluppo e crescita a livello planetario, in particolare per la sua capacità di abilitare le applicazioni avanzate proprie dell’Internet of Things. A livello tecnico, il nuovo standard di...
Il BitCoin diventa realtà. Il caso di El Salvador
È ormai oltre un decennio che il BitCoin ha fatto il suo esordio facendo esplodere in tutto il mondo il fenomeno delle criptovalute. Tra chi le vede come un mero strumento speculativo e chi...
Banda larga e 5G in Italia, a che punto siamo?
La realizzazione delle infrastrutture di rete fissa in banda ultralarga e del 5G ha un importanza cruciale per la ripresa economica del nostro Paese. L’accesso veloce al web apre enormi opportunità di sviluppo per...
Smart working e ambiente, gli effetti del lavoro agile su emissioni e consumi energetici
Tra le misure per la riorganizzazione del lavoro adottate a seguito dell’emergenza Covid-19, il ricorso allo smart working ha rappresentato una delle più indicate per garantire sia la tutela della salute dei lavoratori, sia...
Cookie di terze parti, quale futuro per la pubblicità online?
L’utilizzo dei cookie di terze parti ha profondamente trasformato non solo il mondo della pubblicità online, ma anche (e forse soprattutto) l’user experience degli utenti. L’analisi dei dati di navigazione degli individui ha permesso...
L’Italia in cloud, quali soluzioni per imprese e pubbliche amministrazioni
Il cloud computing è uno dei principali fattori abilitanti della digital transformation e rappresenta un tassello fondamentale nella strada verso la realizzazione di un ecosistema digitale italiano. L’importanza di questa tecnologia nel panorama nazionale...
Bollette, ecco perché e di quanto crescerà il costo dell’energia nei prossimi mesi
Nei prossimi mesi le famiglie italiane, e più in generale quelle di buona parte dei Paesi europei, si troveranno a far fronte a un rilevante aumento del costo delle bollette energetiche. La motivazione di...
Italia in digitale, i dati dello Spid e dell’app IO
La disponibilità di servizi pubblici erogati e gestiti per via telematica gioca un ruolo di primaria importanza nel processo di maturazione digitale di un Paese. In Italia l'ultima edizione del “Piano Triennale per l’informatica...
Cybersicurezza, la situazione in Italia (prima della nascita dell’Agenzia nazionale)
Il moltiplicarsi delle minacce che circolano sulla rete ha spinto il governo italiano a dare vita, attraverso il decreto legge numero 82 del 14 giugno, all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. La cybersecurity rappresenta però un problema...
Green bond, come la finanza abbraccia la transizione ecologica
I green bond nascono dalla necessità di finanziare progetti legati a un processo di dimensioni epocali come la transizione ecologica. Una trasformazione di tale portata però necessita di un impiego di risorse che l’Irena -...