Attacchi informatici, è la sanità il settore più bersagliato in Italia
A causa della qualità e della quantità di dati sensibili che vi transitano e che ovviamente generano un grande valore economico, il settore sanitario costituisce uno dei principali bersagli dei cyber criminali. Il fenomeno...
G20, ecco a che punto siamo sulla global tax e sul clima
Dal 1999 il G20 è il forum internazionale che riunisce le principali potenze economiche a livello mondiale. I Paesi che lo costituiscono sono responsabili per più dell'80% del Prodotto interno lordo mondiale, il 75% del commercio...
Digital banking, tutti i numeri di un settore in forte crescita
È in rapida crescita il Digital banking in Italia, basta pensare che il volume delle operazioni dispositive eseguite da smartphone è aumentato nel 2020 del 56% rispetto all’anno precedente. Durante l’emergenza epidemiologica, gli italiani...
Nel mondo che cambia, ecco le nuove frontiere del lavoro
È un mondo che corre veloce quello di oggi. La pandemia, la digitalizzazione, il mercato del lavoro che cambia. E allora occorre adoperarsi per interpretare, comprendere e affrontare dinamiche dalle quali c'è il rischio...
Cookie di terze parti, quale futuro per la pubblicità online?
L’utilizzo dei cookie di terze parti ha profondamente trasformato non solo il mondo della pubblicità online, ma anche (e forse soprattutto) l’user experience degli utenti. L’analisi dei dati di navigazione degli individui ha permesso...
Digitalizzazione, i settori più maturi in Italia
Le banche e le compagnie assicurative italiane sono le più avanzate sotto il profilo dell’utilizzo degli strumenti digitali. Seguono, seppure a distanza, le aziende appartenenti al settore delle attività artistiche e dell’istruzione. Contrariamente, il...
Fit for 55, come la Commissione europea prevede di ridurre le emissioni Ue
La riduzione delle emissioni è il principale obiettivo delle politiche climatiche dell’Unione europea. A questo fine la Commissione ha recentemente pubblicato il corposo pacchetto “Fit for 55”, l’insieme delle misure che dovrebbe collocare l’Ue...
Emissioni, è ancora lunga la strada verso la decarbonizzazione
Nel 2023 assisteremo a un picco delle emissioni di anidride carbonica mai visto prima. In risposta alla crisi innescata dall’emergenza sanitaria, i Paesi di tutto il mondo hanno stanziato fondi per la ripresa e...
Commercio globale, le performance dell’Italia durante la pandemia
La crisi globale provocata dalla pandemia, dalla quale ancora non siamo del tutto fuori, ha impattato fortemente sul commercio globale. Secondo l'Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese” pubblicato lo scorso 16...
L’Italia in cloud, quali soluzioni per imprese e pubbliche amministrazioni
Il cloud computing è uno dei principali fattori abilitanti della digital transformation e rappresenta un tassello fondamentale nella strada verso la realizzazione di un ecosistema digitale italiano. L’importanza di questa tecnologia nel panorama nazionale...