GDPR, il bilancio della Commissione europea a due anni dall’entrata in vigore
Al decorrere del secondo anniversario del GDPR, la commissione Europea ha pubblicato un report per verificare e valutare i risultati raggiunti dall’entrata in vigore del regolamento nel maggio 2018.
Il report, previsto dall'articolo 97 del...
Export extra Ue, il peggio è passato?
Il 25 giugno l’Istat ha rilasciato gli ultimi dati sul commercio extra UE relativi al mese di maggio che, grazie all’attenuarsi dell’emergenza, dipingono finalmente una situazione in lieve ripresa. L’Italia è storicamente uno dei principali...
Covid-19, un banco di prova per la medicina digitale
Il distanziamento sociale, la principale misura messa in atto durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, è stato un vero e proprio banco di prova per la medicina digitale e per dare il via a...
Coronawars. The ticking bomb in the Middle East
The lives of the many civilians in the conflict zones of the Middle East that are exposed to the pandemic are now even more vulnerable than ever. Years of civil wars in countries like...
Recessione e disuguaglianza, il peggio non è passato (anzi)
Con la fine del lockdown e la riapertura delle frontiere in Europa, cresce la voglia di dichiarare la crisi superata. E tuttavia, siamo appena piombati nella peggiore recessione dalla Seconda guerra mondiale. Le conseguenze...
Lavoro, come cambia in Europa tra automazione e Covid-19
Il lavoro cambia per organizzazione, funzioni, mansioni e competenze richieste. Lo sviluppo delle potenzialità delle tecnologie digitali, i processi di esternalizzazione e delocalizzazione, la frammentazione delle catene produttive, l’integrazione tra manifattura e servizi sono...
Lobbying, come procede l’esame alla Camera?
In questi giorni si sta svolgendo un ciclo di audizioni alla Camera in relazione alla proposta di legge sulla regolamentazione delle attività di lobbying. Attualmente sono tre i testi presi in esame: quello firmato...
Tra strategia e innovazione, ecco il digital lobbying (al tempo del Covid-19). Intervista a...
La pandemia da Covid-19 ha messo in discussione i modelli organizzativi delle realtà imprenditoriali di tutto il mondo. Dalle attività commerciali alle produttive, passando per quelle di consulenza, tutte hanno dovuto rivedere il proprio...
Povertà, qualche miglioramento nel 2019. Ma l’impatto del coronavirus è pesantissimo
Alla fine del 2019 la povertà assoluta in Italia ha registrato la prima flessione dopo quattro anni di crescita. Nel contesto pre-Covid le famiglie che versavano in condizioni di indigenza erano 1,7 milioni, pari...
Coronavirus, ecco cosa prevede la strategia europea sui vaccini
A quasi sei mesi dall'inizio della pandemia da Covid-19, è arrivata la comunicazione della Commissione europea su una strategia comune per la ricerca, lo sviluppo e la messa in commercio di un vaccino contro il...