Ospedali e territorio, la ricetta del direttore generale di Agenas Domenico Mantoan
"Potenziamento e riqualificazione della medicina territoriale nell'epoca post Covid”. E' attorno a questo filo rosso che si è snodata l'’audizione che il direttore generale dell'Agenas (l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) Domenico Mantoan, nominato...
I tumori in Italia nel 2020. Le più colpite sono le donne
Si stima che, nel 2020, in Italia saranno diagnosticati circa 377.000 nuovi casi di tumore: 195.000 negli uomini e 182.000 nelle donne. In particolare, crescono le neoplasie maligne a carico delle donne: 7.000 casi...
Il World Energy Outlook 2020 e gli scenari del sistema energetico
L'impatto del Covid-19 sul settore energetico e le prospettive per una transizione sostenibile accelerata: sono questi i temi principali di cui si occupa l’International Energy Agency (IEA) nel World Energy Outlook (WEO) 2020, pietra...
Dal tracciamento ai vaccini, la strategia delle istituzioni europee per la seconda ondata
Un'azione decisa a livello europeo basata su test, tracciamento dei contatti e vaccini per contenere l'attuale seconda ondata di contagi da Covid-19. Dopo la raccomandazione che stabilisce criteri comuni per le misure concernenti i...
L’impatto della pandemia sulla fiducia delle imprese in Europa. I dati della Commissione
Sono stati pubblicati nella giornata di ieri dalla Commissione europea gli indicatori del sentimento economico e del clima di fiducia delle imprese. L'indice del sentimento economico, conosciuto anche con la sigla ESI, è un...
Mai più impreparati di fronte al rischio epidemie. L’appello della comunità scientifica alle istituzioni...
La crisi provocata dalla diffusione del Covid-19 ha cambiato la nostra società e ha travolto l'economia di tutto il mondo oltre le aspettative. Mai come nelle ultime settimane sono risultate evidenti le criticità nelle...
Incubo seconda ondata, ecco quanto influisce sulla fiducia di consumatori e imprese
L’arrivo della seconda ondata della pandemia da coronavirus ha fatto ripiombare l’Italia, e più in generale l’Europa, nello stesso incubo vissuto nei mesi di marzo e aprile. Nei telegiornali di questi giorni si sono...
Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Think tank di tutto il mondo unitevi (ma virtualmente)! Ecco il summit annuale di...
Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre si svolge il summit annuale organizzato dalla Global Trade & Innovation Policy Alliance (GTIPA), un network internazionale formato da 42 think tank provenienti da tutto il mondo -...
Green Deal, digitale, salute. Il programma della Commissione per il 2021 (dalla strategia all’azione)
L’ambizione di riparare "il mondo di oggi" dando forma "al mondo di domani", e un passaggio deciso "dalla strategia all’azione", in linea con l’impianto del Piano di ripresa e le direttrici per i finanziamenti...