Innovation Scoreboard, l’Italia resta indietro in Europa (ma qualche buona notizia c’è)
La Commissione europea ha pubblicato il 23 giugno lo European Innovation Scoreboard per il 2020, la classifica che fotografa le performance in ricerca e innovazione dei Paesi Ue. I risultati sono sostanzialmente in linea...
Cdp Venture Capital, ecco il nuovo piano industriale per spingere l’innovazione in Italia
Martedì 23 giugno ha debuttato il Fondo nazionale innovazione, con il consiglio di amministrazione di Cdp Venture Capital Sgr - guidata da Enrico Resmini e presieduta da Francesca Bria - che ha approvato il...
Università, calo degli iscritti e decrescita economica. I giovani e il peso del coronavirus
Si stima una perdita di 10.000 matricole nelle università italiane per il prossimo anno. La pandemia globale ha già segnato le nostre quotidianità nel 2020 e ci si attende che i suoi effetti non...
Quale ruolo per i giovani nell’Italia di domani? Intervista ad Andrea Chiappetta
"Per l'Italia di domani e per la nostra generazione serve un piano ragionato e, soprattutto, condiviso. Ma il problema è che al momento non si vede alcuna strategia in tal senso". Parola di Andrea...
GDPR, il bilancio della Commissione europea a due anni dall’entrata in vigore
Al decorrere del secondo anniversario del GDPR, la commissione Europea ha pubblicato un report per verificare e valutare i risultati raggiunti dall’entrata in vigore del regolamento nel maggio 2018.
Il report, previsto dall'articolo 97 del...
Export extra Ue, il peggio è passato?
Il 25 giugno l’Istat ha rilasciato gli ultimi dati sul commercio extra UE relativi al mese di maggio che, grazie all’attenuarsi dell’emergenza, dipingono finalmente una situazione in lieve ripresa. L’Italia è storicamente uno dei principali...
Covid-19, un banco di prova per la medicina digitale
Il distanziamento sociale, la principale misura messa in atto durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, è stato un vero e proprio banco di prova per la medicina digitale e per dare il via a...
Coronawars. The ticking bomb in the Middle East
The lives of the many civilians in the conflict zones of the Middle East that are exposed to the pandemic are now even more vulnerable than ever. Years of civil wars in countries like...
Recessione e disuguaglianza, il peggio non è passato (anzi)
Con la fine del lockdown e la riapertura delle frontiere in Europa, cresce la voglia di dichiarare la crisi superata. E tuttavia, siamo appena piombati nella peggiore recessione dalla Seconda guerra mondiale. Le conseguenze...
Lavoro, come cambia in Europa tra automazione e Covid-19
Il lavoro cambia per organizzazione, funzioni, mansioni e competenze richieste. Lo sviluppo delle potenzialità delle tecnologie digitali, i processi di esternalizzazione e delocalizzazione, la frammentazione delle catene produttive, l’integrazione tra manifattura e servizi sono...