Domenico SALERNO
Cybersecurity challenges in the EU during the Covid-19 pandemic
Digital platforms in recent years, and overall during the Covid-19 pandemic, have become the privileged space where individuals can carry out their work, social and leisure activities. The digital environment is vast and, therefore,...
Le stime di crescita dell’Italia (e dell’Europa) per il 2021
Con il rallentamento della campagna vaccinale e la maggior parte delle regioni italiane che permangono in zona arancione e rossa, la ripresa economica del nostro Paese sembra sempre più lontana. Una difficile situazione certificata...
Piano banda ultralarga, a che punto siamo?
La strategia nazionale per la banda ultralarga, approvata nel lontano 2015 per favorire la copertura in fibra delle aree a fallimento di mercato, ha mobilitato fino a questo momento circa 12 miliardi di investimenti...
L’economia italiana a un anno dall’inizio della pandemia
L’economia italiana, come quella della maggior parte dei Paesi occidentali, esce dal 2020 con le ossa rotte. Il riacutizzarsi dei contagi negli ultimi mesi dell'anno appena concluso ha costretto le istituzioni a imporre nuove...
Pil e debito pubblico, quali prospettive per l’economia italiana nel 2021?
Il recente arrivo del vaccino anti Covid-19 nel Regno Unito ha acceso un velato ottimismo riguardo alla ripresa del prodotto interno lordo italiano nel corso del prossimo anno. Nonostante la situazione economica del nostro...
Cashback e lotteria degli scontrini. Al via il piano del governo per incentivare i...
L’8 dicembre è la data scelta dal governo italiano per dare il via alla rivoluzione dei pagamenti tracciabili attraverso lo strumento del cashback. Negli ultimi anni sono stati numerosi i tentativi delle istituzioni pubbliche...
Digitale, l’Italia e l’Unione europea nel contesto globale. La bussola sono i brevetti
Nel corso dell’ultimo decennio la corsa al digitale è diventata l’ultima frontiera nella competizione tra le principali economie globali. Le piattaforme digitali, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno rappresentato lo spazio privilegiato...
Reti di telecomunicazioni e Covid-19. Così le infrastrutture italiane hanno retto all’onda d’urto del...
Il lockdown scaturito a seguito della pandemia da Covid-19 ha reso più evidente il ruolo nevralgico svolto dalle reti di comunicazione. Internet è diventato, ormai da alcuni anni, il centro delle attività sociali, ricreative...
Incubo seconda ondata, ecco quanto influisce sulla fiducia di consumatori e imprese
L’arrivo della seconda ondata della pandemia da coronavirus ha fatto ripiombare l’Italia, e più in generale l’Europa, nello stesso incubo vissuto nei mesi di marzo e aprile. Nei telegiornali di questi giorni si sono...
Smart working, pubblica amministrazione e le conseguenze sui servizi pubblici
Il decreto firmato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, il 18 ottobre scorso ha sottolineato ancora una volta l’importanza dell’utilizzo dello smart working per arginare la seconda ondata di contagi da coronavirus....