Pniec, i commenti della Commissione europea al Piano italiano
Il Piano Nazionale Energia e Clima (Pniec) è il principale strumento di programmazione del sistema energetico italiano al 2030. Si articola in cinque dimensioni (decarbonizzazione, efficienza, sicurezza energetica, sviluppo del mercato interno dell’energia, ricerca,...
Clima, le emissioni di CO2 prima, durante e dopo il lockdown
Il Covid-19 ha provocato un calo delle emissioni di CO2 senza precedenti storici. Uno studio pubblicato su Nature rivela che nella prima metà del 2020 si è registrata una riduzione delle emissioni di anidride...
Green Deal, i passi della Commissione europea verso la neutralità climatica
Con il lancio del Green Deal lo scorso dicembre, la Commissione europea ha avviato un processo di transizione verso un nuovo tipo di economia e società. Una trasformazione radicale che porta con sé lo...
Comunità energetiche: anche in Italia si parte
Firmato il 15 settembre il decreto Mise che definisce gli incentivi per l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche, aprendo interessanti opportunità per condomini e territori.
Il settore energetico è sottoposto a importanti spinte innovative e...
Clima, gli obiettivi della Commissione Ue al 2030
“Sappiamo che il cambiamento è necessario, e sappiamo anche che è possibile. Proponiamo di alzare l’obiettivo di riduzione delle emissioni per il 2030 almeno al 55%”. Lo ha detto il presidente della Commissione europea,...
Superbonus al 110%, tutto quello che c’è da sapere (in pillole)
Tra le misure previste dal decreto Rilancio, convertito in legge lo scorso 17 luglio, è incluso all’articolo 119 il cosiddetto Superbonus, una detrazione del 110% introdotta al fine di incentivare il miglioramento delle prestazioni...
CO2, il prezzo sale al massimo storico
C’è un mercato che sale ed è quello della CO2. Aumenta il prezzo dei diritti di emissione di anidride carbonica che lunedì 13 luglio ha raggiunto il massimo storico negli ultimi 14 anni: i...
Comunità rinnovabili, i dati e le proposte di Legambiente
Per comunità rinnovabili si intendono gruppi di individui o imprese che producono autonomamente energia da fonti rinnovabili e la scambiano tra loro, accedendo solo in via residuale alle grandi reti di distribuzione e trasmissione....
Decarbonizzazione, l’Europa scommette sull’idrogeno verde
L’idrogeno è destinato a giocare un ruolo cruciale nella transizione verso la completa decarbonizzazione del continente europeo. Indicato come una delle “energie del futuro” dal vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo Frans Timmermans,...
Vi racconto la contesa tra i big della Terra sulle risorse energetiche. Parla Gianni...
"La questione energetica era e resterà la questione delle questioni". Una perenne contesa tra i grandi della Terra tutta incentrata sul "dominio dello strumento di potere più potente che ci sia, cioè le risorse...