Coronavirus, ecco cosa prevede la strategia europea sui vaccini
A quasi sei mesi dall'inizio della pandemia da Covid-19, è arrivata la comunicazione della Commissione europea su una strategia comune per la ricerca, lo sviluppo e la messa in commercio di un vaccino contro il...
Italia in prima linea sull’intelligenza artificiale. Nasce la Global Partnership on Artificial Intelligence
Realizzare e sfruttare il pieno potenziale dell’intelligenza artificiale a beneficio della collettività richiede particolari sinergie e collaborazione internazionale. Per questo motivo lo scorso 15 giugno ha preso ufficialmente il via la Global Partnership on...
Pandemie, le lezioni della storia economica
Da sempre le pandemie segnano una cesura nella storia, una netta distinzione tra un prima e un dopo. Il loro impatto travolge l’intera società, dalle istituzioni politiche a quelle religiose, dalla cultura alla quotidianità....
I settori industriali nella crisi Covid-19. Le sofferenze del sistema produttivo italiano (ed europeo)
I bollettini periodici dell’Eurostat cominciano a riassumere in cifre le vicende che l’Unione europea ha vissuto negli ultimi mesi e che ritroviamo nelle cronache dei giornali sulla crisi Covid-19 e nella vita di ciascuno...
Flessibilità, innovazione e formazione. La ricetta di Ramazza (Assolavoro) per far ripartire l’occupazione
Tempi bui per l'occupazione in Italia: il coronavirus e il conseguente lockdown produttivo hanno causato un autentico terremoto nel mercato del lavoro (non solo) del nostro Paese. A partire dall'aumento del numero di persone...
La gestione del diabete di tipo 2 in Italia
L’attuazione di politiche su scala nazionale che promuovano stili di vita sani, con un respiro di lungo periodo, in grado di ridurre la quota di adulti con diabete di tipo 2 entro il 4%...
Infrastrutture e lavori pubblici. Le proposte del piano Colao
E' stato presentato lo scorso 8 giugno al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il rapporto sulle iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale. La task force,...
Cosa propone il piano Colao su digitale e telecomunicazioni
C'è molto digitale nel documento che il gruppo di esperti guidato da Vittorio Colao ha consegnato nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Innanzitutto, ma non solo, dal punto di vista delle...
Ecco come la Commissione europea rafforza la sua azione contro le fake news
E' arrivata la comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante per la politica estera sulla lotta alla disinformazione causata dalle fake news che si sono diffuse in tutta Europa in merito al Covid-19. La pandemia...
E-commerce, come la pandemia ha cambiato il nostro modo di fare acquisti
Il lockdown imposto dalle autorità per mitigare la diffusione della pandemia di Covid-19 ha inevitabilmente avuto un impatto, oltre che dal punto di vista sanitario, anche sulle nostre abitudini di vita quotidiana. Negli ultimi...