I nostri articoli Archivi - Pagina 73 di 209 - I-Com, Istituto per la Competitività

I nostri articoli

design

Quando il design incontra l’attività investigativa attraverso il machine learning. Il progetto della University...

Articolo
Giorgia Pelagalli
Avete mai pensato all'utilizzo del design e dell'architettura in un contesto forense? Oggi è possibile ed è quello che avviene nel Regno Unito, dove strumenti innovativi come il data mining o il machine learning,...
5G

La fabbrica del futuro si collegherà in 5G

Articolo
Domenico Salerno
Il settore manifatturiero non è rimasto immune dalla penetrazione delle nuove tecnologie e si avvia rapidamente verso la quarta rivoluzione industriale. La nuova era dovrebbe trasformare radicalmente il comparto, portando un significativo miglioramento in...
state

The 2020 State of the Union address

Articolo
Angelo D'Agostini
The State of the Union address, initiated by George Washington in 1790, is an annual speech that outlines the accomplishments of the ongoing administration from the previous year, while introducing an agenda for the...
Imprese

Le imprese in Italia all’alba del nuovo decennio. La fotografia Unioncamere

Articolo
Andrea Giorgi
Sono 353.052 le imprese nate nel 2019, circa 5.000 in più rispetto all’anno precedente. A fronte di questa crescita però, sono 326.423 quelle che hanno chiuso i battenti nello stesso periodo, ben 10.000 se...
Programma 2020

Perché Bruxelles è fondamentale pure per il mondo dell’informazione

Articolo
Giulia Palocci
Bruxelles è il crocevia di interessi sempre più rilevanti per i Paesi membri dell'Unione europea. Grandi temi, ma anche provvedimenti puntuali che disciplinano la vita di cittadini e imprese. Un mondo di regole, funzionari,...
Strategia industriale europea

Strategia industriale europea, l’Ue mostra i muscoli a difesa dei campioni nazionali

Articolo
Michele Masulli
L’Unione europea si attrezza alla competizione globale tra sistemi produttivi. È attesa per marzo l’adozione della strategia industriale europea da parte della Commissione. Si tratta di un passo atteso almeno dal 2014, ossia da...
5G

5G e salute, la rivoluzione è servita

Articolo
Domenico Salerno
L’arrivo del tanto dibattuto 5G non si limiterà a garantirci una connettività più performante, ma sarà un fattore abilitante per numerose tecnologie che cambieranno profondamente il nostro modo di vivere. Le caratteristiche della rete...
coronavirus

Coronavirus, le possibili ripercussioni sull’economia mondiale

Articolo
Gabriele Ferrara
Negli ultimi giorni la questione del coronavirus ha dominato il dibattito pubblico. Oltre alle serissime conseguenze legate alla salute delle persone, si tratta di un'emergenza mondiale con importanti ripercussioni anche sotto il profilo economico. A...
reputazione

Ecco perché la reputazione è diventata così importante. La versione del prof. Giansante

Articolo
Giulia Palocci
Oggi la reputazione rappresenta oltre un quarto del valore delle più grandi aziende quotate a New York come rivela una recente ricerca. Ma è sempre stata così importante? E quali sono i cambiamenti globali...
regolamentazione

La regolamentazione dell’attività di lobbying in Italia. Le proposte di AmCham Italy

Articolo
Gaia Del Pup
Un progetto di legge nazionale, l'istituzione di un registro dei lobbisti e la predisposizione di un sistema di sanzioni. Ma anche maggiori garanzie di trasparenza e la valutazione di impatto della regolamentazione anche dopo...