Il lento risveglio delle imprese italiane
Per le imprese italiane gli investimenti ritornano ai livelli pre-crisi ed è più elevata la cautela nella gestione finanziaria dell’azienda (qui una nostra intervista al presidente dell'Associazione nazionale per l’industria e il terziario Federico...
Overshoot day 2019. La transizione energetica che serve al pianeta per affrontare il climate...
E' arrivato il 29 luglio scorso, tre giorni prima rispetto a quanto accaduto nel 2018, l'Overshoot day, il giorno cioè in cui si esauriscono le risorse naturali per l’anno in corso e si entra...
L’importanza dei cluster dell’innovazione. Nasce a Milano il primo Blockchain District italiano
La condivisione di competenze ed esperienze è da sempre il carburante dell’innovazione tecnologica. Per questo motivo tantissime start-up high tech scelgono di localizzare la propria sede operativa nei cosiddetti "cluster tecnologici", ovvero i distretti...
“Brexit, no matter what”. La corsa contro il tempo del nuovo primo ministro inglese...
Concludere la questione Brexit entro il 31 ottobre. E' questa la priorità del nuovo primo ministro inglese Boris Johnson che, dopo aver assunto la guida del partito dei Tories, ha preso il posto dell'ormai ex...
L’export che sostiene l’economia italiana (mentre il commercio mondiale cala). Il rapporto Ice
L'export rimane uno dei principali fattori trainanti dell'economia italiana. E' aumentato del 16,9% dal 2008 al 2018, nonostante il tasso di crescita del prodotto interno lordo sia ancora di oltre tre punti percentuali inferiore...
Giovani e lavoro, l’Italia continua ad arrancare. I dati Eurostat
E' stato diffuso dall'Eurostat l'aggiornamento dei dati sulla disoccupazione giovanile nel 2018 (qui un nostro articolo sull'occupazione in Italia). L'indagine, che prende come riferimento la popolazione di età compresa tra i 15 e i...
Aumentano le imprese anti-hacker. Cosa succede in Italia e in Europa
E' cresciuto di oltre il 300% il numero di imprese che offrono strumenti e servizi per combattere il cosiddetto cybercrime in Italia. Si è passati da circa 700 aziende presenti nel 2017 a più di...
Combattere le fake news? Da oggi è possibile con la blockchain
Una delle sfide più ardue di chi si occupa di informazione al giorno d’oggi è rappresentata dalla lotta alle fake news (qui un nostro articolo sulla diffusione delle false notizie). La diffusione di Internet,...
Trenta bottiglie per un biglietto della metro. L’iniziativa della capitale per riciclare la plastica
Bottiglie di plastica in cambio di biglietti per la metropolitana. E' questa la nuova campagna Atac "+Ricicli +Viaggi" che permetterà di acquistare i biglietti del bus riciclando delle semplici bottiglie di plastica. Si tratta di...
Il risparmio torna al centro delle scelte finanziarie degli italiani. Ecco perché
Rallenta il ritmo di crescita del ciclo economico internazionale che, secondo le previsioni dell’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani condotta Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, si collocherà nei prossimi due anni su valori...