Michele MASULLI
Il gas naturale tra contese geopolitiche e scenari di transizione energetica
Il presidente della Banca europea per gli investimenti, Werner Hoyer, nella conferenza stampa annuale è stato drastico: ”Il gas è finito”. Non a caso il gas beneficia di un sostegno limitato da parte della...
Bolletta 2.0, la fattura dell’energia diventa più trasparente
L’Arera ha avviato un procedimento di modifica della disciplina della Bolletta 2.0, il dispositivo introdotto nel 2014 al fine di accrescere la trasparenza delle bollette per il consumo di energia elettrica e del gas...
Energia, tutte le novità del 2021
Con l’inizio del nuovo anno, sono diverse le novità che hanno riguardato i mercati dell’energia al dettaglio.
Il 1° gennaio 2021 si è consumato, innanzitutto, un importante passo per il completo superamento delle tutele di...
L’entrata a regime di Tap e le vie del gas naturale in Italia
Se è l’idrogeno il gas intorno a cui maggiormente oggi si concentra l’attenzione di istituzioni ed esperti, è dal gas naturale che arrivano le novità più concrete, non ultima l’entrata a regime del gasdotto...
La sfida della transizione ecologica nel piano italiano per il Recovery Fund
L’Italia mette la transizione ecologica in testa alle prospettive di riforma del Paese. Dalle bozze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “#Next Generation Italia” emerge come la missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”...
I prossimi passi dell’Italia (e dell’Europa) per lo sviluppo dell’idrogeno
L’idrogeno rappresenta il vettore energetico su cui più si stanno concentrando le attenzioni di esperti, operatori e policy-makers a tutti i livelli. Anche l’Italia non vuole essere da meno rispetto a questa sfida e...
L’Italia verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva e la partita nel Mediterraneo
Quasi ultima tra i Paesi del Mediterraneo, l’Italia si è avviata verso l’istituzione della Zona Economica Esclusiva (ZEE), un’area che si estende per non più di 200 miglia oltre il limite esterno del mare...
Le aziende italiane ai vertici del Dow Jones Sustainability World Index
Le aziende italiane si distinguono nel mondo per attenzione alla responsabilità sociale e alla sostenibilità. A restituirci un quadro aggiornato in merito è il Dow Jones Sustainability World Index di S&P Global, tra i...
Cambio alla Casa Bianca, cosa ci aspetta su energia e clima?
Uno dei temi su cui dovrebbe essere più netta la discontinuità segnata dall’avvicendamento alla Casa Bianca riguarda le politiche energetiche e ambientali. La presidenza Trump si è contraddistinta negativamente rispetto a un orientamento globale...
Il World Energy Outlook 2020 e gli scenari del sistema energetico
L'impatto del Covid-19 sul settore energetico e le prospettive per una transizione sostenibile accelerata: sono questi i temi principali di cui si occupa l’International Energy Agency (IEA) nel World Energy Outlook (WEO) 2020, pietra...