Michele MASULLI
Le fonti rinnovabili e il percorso di decarbonizzazione al 2050
La finestra di opportunità per conseguire l’obiettivo di contenimento dell’incremento della temperatura globale a 1,5°C, come previsto dall’Accordo di Parigi, si sta chiudendo rapidamente. Il report dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) del 2018,...
I nuovi standard climatici e ambientali e la proposta I-Com di “bollinatura carbonica”
La Commissione europea non si è limitata a indicare che almeno il 37% della dotazione di Next Generation Eu, il piano straordinario da 750 miliardi di euro per favorire la ripresa dell’Unione, sia orientato...
Concorrenza ed energia, l’agenda Antitrust per il governo Draghi
La concorrenza non ha certamente come obiettivo primario la promozione della sostenibilità ambientale. Tuttavia, se integrata con gli strumenti della regolazione e la leva fiscale, può contribuire a orientare i sistemi economici e industriali...
Mercati dell’energia retail, in che stato si trovano?
Come cambiano i mercati al dettaglio dell’energia elettrica e del gas naturale? Come evolvono la struttura del settore, i passaggi dei clienti tra mercato tutelato e libero, le offerte e i prezzi? E la...
Hydrogen and electric batteries and the open strategic autonomy of European industry
The concept of “open strategic autonomy” is gaining ground in European policies. It is an idea arising from defence and security policies and which is gradually finding space in trade policies and in various...
Cosa ci insegna la crisi energetica in Texas
Ha fatto scalpore la crisi energetica che ha colpito il Texas e che ha visto per molti giorni quasi 4 milioni di persone senza elettricità, al buio e al freddo, in presenza di temperature...
Btp Green, l’Italia alla prova della finanza verde
È stato un successo il debutto del Btp Green, il titolo di Stato italiano volto al finanziamento di spese con un impatto ambientale positivo. Alla prima tranche i titoli emessi sono ammontati a 8,5 miliardi di...
Barriere nei mercati dell’energia al dettaglio, a che punto siamo secondo l’Europa
Il processo di liberalizzazione dei mercati europei dell’energia al dettaglio si avvicina ormai a compiere i trent’anni di vita. I clienti dell’energia elettrica e del gas naturale sono ora liberi di scegliere i propri...
Transizione ecologica, ecco l’agenda di Mario Draghi (e Roberto Cingolani)
"Sarà un governo all'insegna della transizione ecologica". Era questa una delle poche indiscrezioni circolate, prima del debutto ufficiale in Parlamento, in merito all'agenda del nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. "Il nostro sarà un...
Auto, calano le immatricolazioni. Ma cresce l’elettrico
Calano le immatricolazioni di auto. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rispetto alle 155.867 autovetture immatricolate nel gennaio 2020, ci si è fermati a 134.001 un anno dopo, con un...