Michele MASULLI
Economia globale, il Fondo monetario internazionale riduce le previsioni di crescita per il 2019
Il Fondo monetario internazionale ha abbassato le previsioni di crescita dell’economia globale. Nel 2019 il prodotto interno lordo di tutto il mondo aumenterà del 3%, lo 0,2 in meno rispetto a quanto previsto a...
Competitività e crescita sostenibile, il check-up del Consiglio europeo
La strategia a lungo termine dell'Unione europea sulla crescita sostenibile e il rafforzamento del mercato unico europeo al fine di migliorare la competitività globale dell’industria. Sono questi i due principali argomenti di discussione del...
Le grandi aziende (non solo italiane) alla sfida della sostenibilità. Gli indici Dow Jones
La sostenibilità rappresenta sempre più un valore per i grandi gruppi industriali italiani. A testimoniarlo è l’aggiornamento del Dow Jones Sustainability Index World e del Dow Jones Sustainability Index Europe, due tra i più...
Scende la disoccupazione in Europa (ma gli Usa fanno molto meglio). Trend e numeri...
La disoccupazione nell’Unione europea è stabile. Almeno negli ultimi mesi. A rivelarlo è il bollettino periodico Eurostat che a luglio 2019 ha registrato un valore del tasso di disoccupazione pari al 6,3%, lo stesso...
Il lento risveglio delle imprese italiane
Per le imprese italiane gli investimenti ritornano ai livelli pre-crisi ed è più elevata la cautela nella gestione finanziaria dell’azienda (qui una nostra intervista al presidente dell'Associazione nazionale per l’industria e il terziario Federico...
Cosa succede nel mercato del lavoro italiano. La fotografia dell’Inps
Sono numerosi i temi affrontati nel rapporto annuale dell'Inps recentemente diffuso. Uno studio corposo, che esamina e mette in relazione numerosi aspetti, sia di breve che di lungo periodo, e fornisce svariati spunti, spesso...
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A che punto è l’Unione europea?
E' stata diffusa dall'Eurostat la terza pubblicazione di monitoraggio degli avanzamenti compiuti nel raggiungimento degli obiettivi definiti nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) nella dimensione europea. L'Agenda 2030, adottata dall’Assemblea generale delle...
Rinnovabili, via libera da Bruxelles al piano italiano da 5,4 miliardi
È arrivato l’atteso via libera della Commissione europea al decreto per l’incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche (FER1) e alla modifica della disciplina del capacity market. Sul primo tema, la Commissione ha ritenuto la proposta...
Investimenti esteri, così cambia la geografia del Vecchio continente
Nel XXI secolo aree geografiche le più lontane al mondo si ritrovano coinvolte nella stessa competizione, dalle dimensioni globali, per l’attrazione di investimenti (qui una recente intervista per il nostro giornale a Massimiliano Magrini,...
E’ la Germania la destinazione principale dell’export europeo (Italia compresa). I dati Eurostat
I principali partner commerciali degli Stati europei sono i loro vicini di casa. A rivelarlo è il recente bollettino Eurostat sui flussi commerciali dentro e fuori i confini dell’Unione che evidenzia la stessa tendenza sia...