La banda larga in Italia: il ritardo non è (solo) tecnologico
Le utenze a banda larga in Italia continuano a crescere, ma a ritmi sempre molto lenti. I dati diffusi da Agcom lo scorso 14 agosto, registrano, al marzo 2013, 13,82 milioni di accessi retail....
Relazione annuale dell’antitrust 2012: la ripresa economica passa attraverso la fiducia dei consumatori
Crescita e coesione sociale sono gli obiettivi dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e individuati nella Relazione annuale 2012 (Relazione) per favorire il buon funzionamento del mercato ed una efficace tutela dei...
Quando la politica delude e la finanza sorprende
Nella settimana del G8, del vertice dei ministri finanziari europei che avrebbe dovuto dare il via libera all’Unione bancaria e della pubblicazione in Gazzetta del Decreto Fare, fa più notizia, almeno in Italia, l’annuncio...
Rapporto I-Com 2013 sull’Innovazione energetica
E’ boom di investimenti nella ricerca energetica. Secondo le stime I-Com, tra il 2010 e il 2011, la spesa in ricerca e sviluppo nel settore energetico è cresciuta a un ritmo triplo rispetto alla...
I benefici del Fascicolo Sanitario Elettronico
L’asimmetria informativa presente nel rapporto tra operatore del SSN e paziente comporta costantemente dispendio di energie e di risorse per conoscere lo stato di salute dell’assistito, e la sua storia clinica. Avere la possibilità...
Online advertising: una grande crescita ancora da interpretare
Secondo i dati dello IAB Europe’s AdEx Benchmark survey, presentati a Barcellona alla fine del maggio scorso, il mercato europeo dell’online advertising ha raggiunto i 24,3 miliardi di euro nel 2012. Una crescita a...
Decreto Fare: le misure per i consumatori
Riduzione dei costi energetici e liberalizzazione dell’accesso ad internet (WiFi). Queste le principali misure previste dal “Decreto del fare”, per alleggerire la bolletta dei consumatori di energia e per favorire l’accesso ad internet dei...
L’attrattività del sistema Italia, vista dagli Stati Uniti
Negli ultimi 20 anni la percentuale di investimenti esteri degli Usa diretta in Europa è andata crescendo sensibilmente. Ma questa crescita non è stata omogenea rispetto ai Paesi europei. Stando ai dati che la...
La sentenza Antitrust sulle rotte sarde ci ricorda ancora una volta quanto sia necessario...
Mentre infuriava la protesta degli autotrasportatori per il rincaro dei prezzi per i collegamenti tra la Sardegna e il continente, l’11 giugno l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato una multa di...
L’Europa sulle lobby è divisa
Qui un estratto dell'articolo pubblicato su ItaliaOggi del 10 giugno, dal titolo "E l'Europa si divide sulle lobby".
Politici da una parte, lobbisti dall’altra: entra nel vivo il dibattito europeo sulla riforma delle lobby. Lunedì...