Domenico SALERNO
Blockchain, il punto sulla regolamentazione dei sistemi basati sui registri distribuiti
L’enorme diffusione della blockchain sta spingendo numerosi Stati a regolamentare questa tecnologia. Sempre più aziende e istituzioni stanno cominciando a utilizzare sistemi basati sui registri distribuiti (per non parlare dell’immenso mercato delle criptovalute) e,...
Ecco come il Comune di Bari sperimenterà la blockchain
Il crescente interesse delle istituzioni italiane verso la Distributed ledger technology (Dlt) è ormai noto da tempo. I segnali più importanti dell’apertura degli enti pubblici a questa tecnologia sono senza dubbio l’adesione italiana alla...
Come cambierà il mercato dell’energia con la blockchain
Il settore energetico, dopo il finanziario, è quello in cui la Distributed Ledger Technology (Dlt) dovrebbe avere l'impatto più importante. L'eliminazione degli intermediari e l'utilizzo della blockchain per certificare gli acquisti e le vendite...
Le nuove frontiere dei social media. Facebook alla conquista della blockchain
I social media hanno trasformato la quotidianità e sono diventati negli ultimi anni il centro della nostra vita sociale, culturale e politica. Facebook è stato e continua ad essere il motore di questo movimento,...
Così la blockchain cambierà (pure) il mercato della pubblicità
Numerosissime sono ormai le istituzioni pubbliche e le aziende che stanno sperimentando applicativi che prevedono l’utilizzo della blockchain. E le società che si occupano di pubblicità non fanno eccezione. Il mercato del Digital advertising...
Blockchain, Poste Italiane entra a far parte della community Hyperledger
La blockchain è un database decentralizzato e criptato secondo precise regole di sicurezza, che può essere paragonata a un libro mastro digitale. Chiunque fa parte della rete può modificarlo, ma solo con il consenso...
Blockchain e Intelligenza artificiale, l’Italia si prepara al cambiamento
L’Italia si sta finalmente preparando ad affrontare la sfida della digital transformation. Questo è quello che è emerso dagli eventi che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa. Lunedì 21 gennaio si è tenuta la...
Come e perché le big dell’automotive stanno (già) utilizzando la blockchain
La sua natura di database decentralizzato fa sì che la blockchain sia lo strumento perfetto per vigilare sulle tappe che percorrono le materie prime per giungere al consumatore finale. Un importante esempio delle potenzialità...
Perché (anche) il futuro del trasporto aereo passa dalla blockchain
La blockchain è ormai da alcuni anni vista come la principale soluzione tecnologica per la gestione e la condivisione delle informazioni in maniera rapida, sicura ed economica. Per questa ragione non poteva non attrarre...
Quanto vale il mercato globale della blockchain? I numeri di oggi e le (enormi)...
La blockchain sembrerebbe destinata a entrare in tutti i settori industriali del nostro Paese. E anche nella pubblica amministrazione, considerato che negli ultimi mesi abbiamo assistito a un importante avvicinamento a questa tecnologia da...