I nostri articoli Archivi - Pagina 87 di 208 - I-Com, Istituto per la Competitività

I nostri articoli

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A che punto è l’Unione europea?

Articolo
Michele Masulli
E' stata diffusa dall'Eurostat la terza pubblicazione di monitoraggio degli avanzamenti compiuti nel raggiungimento degli obiettivi definiti nell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) nella dimensione europea. L'Agenda 2030, adottata dall’Assemblea generale delle...
Blockchain

Con la blockchain addio al roaming internazionale. Ecco come

Articolo
Domenico Salerno
La blockchain (qui l'ultimo approfondimento sul tema per il nostro giornale) è una delle tecnologie su cui le aziende e le istituzioni pubbliche stanno investendo maggiormente negli ultimi anni. In questo periodo infatti, oltre...
G20

L’eredità del G20 di Osaka. Le sfide per l’Europa e la comunità internazionale

Articolo
Camilla Palla
La tregua nelle relazioni tra Usa e Cina, l'ennesima battuta a vuoto dell'Unione europea ma anche i temi dell'economia digitale e dei dati. Sono questi gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso del ...

Start-up, la crescita è incalzante ma le dimensioni sono troppo ridotte (e il venture...

Articolo
Giusy Massaro
Il processo di crescita che sta riguardando la nascita delle start-up continua senza sosta: siamo ormai oltre la soglia dei 10.000, e quasi 1.500 di queste sono attive nel settore energia. Un numero cresciuto...

La sicurezza informatica nell’era digitale. Il ruolo dell’Europa (e le paure di imprese e...

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
La rivoluzione digitale ha trasformato la vita di tutti i giorni. Grazie a Internet, connettere persone in tutto il mondo non è mai stato così facile come lo è oggi. Tuttavia, questo modo relativamente...
olimpiadi

Quanto valgono le Olimpiadi 2026? Un’opportunità da 4 miliardi e mezzo di euro

Articolo
Giulia Palocci
Ammontano a quattro miliardi e mezzo di euro le ricadute economiche che le Olimpiadi del 2026 produrranno sui territori di Lombardia e Veneto, dopo l'assegnazione dei giochi invernali al progetto Milano-Cortina. E' quanto emerge da tre...

Alla scoperta della Token economy. Le possibili applicazioni in campo energetico

Articolo
Domenico Salerno
La Token Economy è figlia dell’enorme diffusione che la Digital Ledger Technology ha avuto negli ultimi anni. I Token non sono altro che titoli digitali che possono essere acquistati o scambiati su una piattaforma...
Autocura

Ecco il mese dell’autocura targato Organizzazione mondiale della sanità

Articolo blog
Cinzia Aru
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha promosso il “mese dell’autocura”, dal 24 giugno al 24 luglio, fornendo un punto di riferimento ad oltre 400 milioni di persone che non hanno accesso ai servizi sanitari...
Innovazione

L’innovazione energetica protagonista a Roma con l’Osservatorio I-Com

Articolo
Maria Virginia Tommasini
Oltre 70 relatori confermati tra accademici, esperti, rappresentanti delle istituzioni, della politica e del mondo imprenditoriale. Un rapporto di 150 pagine con numeri e approfondimenti inediti. L'innovazione energetica sarà grande protagonista domani a Roma...
Rinnovabili

Rinnovabili, via libera da Bruxelles al piano italiano da 5,4 miliardi

Articolo
Michele Masulli
È arrivato l’atteso via libera della Commissione europea al decreto per l’incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche (FER1) e alla modifica della disciplina del capacity market. Sul primo tema, la Commissione ha ritenuto la proposta...