I nostri articoli Archivi - Pagina 88 di 209 - I-Com, Istituto per la Competitività

I nostri articoli

Autocura

Ecco il mese dell’autocura targato Organizzazione mondiale della sanità

Articolo blog
Cinzia Aru
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha promosso il “mese dell’autocura”, dal 24 giugno al 24 luglio, fornendo un punto di riferimento ad oltre 400 milioni di persone che non hanno accesso ai servizi sanitari...
Innovazione

L’innovazione energetica protagonista a Roma con l’Osservatorio I-Com

Articolo
Maria Virginia Tommasini
Oltre 70 relatori confermati tra accademici, esperti, rappresentanti delle istituzioni, della politica e del mondo imprenditoriale. Un rapporto di 150 pagine con numeri e approfondimenti inediti. L'innovazione energetica sarà grande protagonista domani a Roma...
Rinnovabili

Rinnovabili, via libera da Bruxelles al piano italiano da 5,4 miliardi

Articolo
Michele Masulli
È arrivato l’atteso via libera della Commissione europea al decreto per l’incentivazione delle fonti rinnovabili elettriche (FER1) e alla modifica della disciplina del capacity market. Sul primo tema, la Commissione ha ritenuto la proposta...
pil

Ecco cosa dobbiamo aspettarci dal Pil nel 2019. Il rapporto annuale Istat

Articolo
Eleonora Mazzoni
La crescita del prodotto interno lordo italiano (Pil) a prezzi costanti (e quindi reale) ha subito un rallentamento rispetto al 2017. Si è passati da una crescita dell'1,7% allo 0,9 del 2018. A rivelarlo...
gdpr

Un anno di Gdpr. Il bilancio e le prospettive della Commissione europea

Articolo
Camilla Palla
A un anno di distanza dall’entrata in vigore del Gdpr - il Regolamento generale sulla protezione dei dati adottato con il regolamento Ue 2016/679 - la Commissione ha fatto il punto della situazione in occasione della...
contanti

Carta o contanti? Ecco come preferiscono pagare gli italiani (e gli europei)

Articolo
Gaia Del Pup
In Italia circa l'86% del totale delle transazioni viene effettuato in contanti. Il nostro Paese si colloca tra i primi posti della classifica europea per l'uso di denaro liquido dietro a Cipro, Malta e...
microcredito

Il microcredito al servizio della vocazione turistica dell’Italia

Articolo
Giulia Palocci
A un anno dalla firma del protocollo d'intesa, l'Ente nazionale per il microcredito e il Consiglio nazionale degli architetti lanciano il loro primo progetto congiunto. Si tratta del "microcredito per l'housing", una misura che...

Libra, nasce la criptovaluta targata Facebook

Articolo
Domenico Salerno
Negli ultimi giorni nel nostro Paese si è discusso intensamente di politica monetaria a seguito della proposta di emettere i cosiddetti mini-bot per pagare i debiti della pubblica amministrazione. Il dibattito sul futuro della...
masse

Dalle masse alle imprese. Così gli imprenditori hanno scoperto le piazze

Articolo
Giulia Palocci
Nel 1930 José Ortega y Gasset scriveva "La ribellione delle masse", un saggio con cui il filosofo e scrittore spagnolo raccontava l'avvento della società di massa. Oggi, ben novanta anni dopo, sembra verificarsi ciò...
Lombardia

Lombardia, il bilancio energetico della regione secondo i dati dell’Osservatorio I-Com sui territori

Articolo
Giulia Palocci
La produzione di energia elettrica in Lombardia nel 2017 si è attestata a oltre 46.700 GWh (Gigawattora): il 93% è prodotto da operatori del mercato elettrico mentre la restante parte rientra nel regime di...