Maria Rosaria DELLA PORTA
Bloomberg: “L’Italia gode di ottima salute”
“Quando si tratta di vivere una vita lunga – e sana – l’Italia è il posto dove stare”. Infatti, il Belpaese guadagna il podio della classifica stilata da Bloomberg Global Health Index. Per ogni...
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale: ecco la nuova legge
A distanza di qualche anno dall’entrata in vigore della discussa legge Balduzzi (Legge n°189/2012), la materia della responsabilità professionale del personale sanitario è stata nuovamente interessata dall’intervento normativo apportato dal disegno di legge Gelli,...
Le tecnologie avanzate rivoluzionano la cura del diabete
La conferenza internazionale su Advanced Technologies & Treatments for Diabetes (ATTD), che si è svolta a Parigi e ha riunito le aziende leader del settore della salute, è stata l’occasione per ribadire come la...
EHCI 2016: Sanità italiana in 22° posizione, colpa del divario Nord-Sud
Il sistema sanitario italiano continua a guardare da lontano i Paesi del Nord Europa: anche quest’anno, infatti – pur registrando un lieve miglioramento – si conferma al 22° posto secondo l’Euro Index Consumer Health...
Valore, accesso e sostenibilità delle nuove tecnologie in Sanità. Le raccomandazioni dell’OCSE
Sensori a distanza, robotica, genomica, cellule staminali, intelligenza artificiale e poi ancora farmaci innovativi, device ad alta tecnologia, medicina di precisione (o personalizzata) e una mole infinita di dati. Un fiume in piena che...
Big Data e cognitive computing, un supporto fondamentale per la ricerca oncologica
Enormi quantità di dati, in gergo tecnico Big Data, raccolti e ordinati grazie al supporto di super computer intelligenti – cognitive computing – in grado di riconoscere le informazioni anche più complesse e di...
Mobilità intelligente: una pietra miliare del XXI° secolo
“La digitalizzazione del trasporto non è un’opzione ma una necessità”, è quanto asserisce Violeta Bulc, Commissario della Direzione generale Mobilità e Trasporto della Commissione europea.
Nel prossimo futuro, infatti, l’intensificarsi della globalizzazione e l’incremento demografico...
Lo “stato di salute” della Sanità italiana
Lo scorso 23 novembre è stato pubblicato il rapporto “Health at a Glance: Europe 2016” – frutto della collaborazione tra l’OCSE e la Commissione europea – che cerca di fare il punto sulla sanità...
La Sanità italiana nell’era di Internet
Gli albori di Internet risalgono agli anni ’60 negli Stati Uniti, legati a ragioni di ordine militare; presto si diffuse anche nel mondo accademico. Bisogna però aspettare gli anni ’80-’90 per avvicinarci ad Internet...
Triennio formativo ECM: tiriamo le somme!
Il 31 dicembre 2016 si concluderà il triennio formativo 2014-2016, che prevede l’obbligo, per tutti i professionisti sanitari di aver conseguito 150 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina).
L’Educazione Continua in Medicina è uno strumento...