Maria Rosaria DELLA PORTA
La sanità alla sfida del digitale. Le linee guida dell’Oms
La sanità digitale (o eHealth) – ossia l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a supporto della salute e dei settori connessi ad essa – ha lo scopo di migliorare la qualità di vita...
High Performance Computing. La sfida della ricerca, dell’industria e delle sue applicazioni
In una società caratterizzata dalla produzione di una mole enorme e senza precedenti di dati, lo sviluppo di soluzioni HPC (High Performance Computing) – in grado di supportare estensivamente un’analisi di grandi quantità di...
L’antibiotico-resistenza, una minaccia globale. Il triste primato italiano (in Europa)
L’antibiotico-resistenza, ossia la capacità di un microrganismo di resistere all’azione di un antimicrobico, è una seria minaccia per la salute pubblica globale. L’uso eccessivo e scorretto degli antibiotici spiega, però, solo in parte il...
Quali sono i settori (e i Paesi) che scommettono di più sull’Intelligenza artificiale
Le ultime previsioni di Idc (International data corporation) rivelano che, a livello globale, gli investimenti in Intelligenza artificiale dovrebbero raggiungere i 35,8 miliardi di dollari nel 2019, con un incremento del 44% rispetto all'anno...
Sorpresa! Gli italiani vanno poco dal medico. I dati Eurostat
La frequenza con cui gli italiani vanno dal medico è bassa. Bassissima. A rivelarlo è l’Eurostat che ha analizzato la frequenza con cui i cittadini europei chiedono un consulto ai medici di base, dentisti...
L’Italia in vetta alla classifica europea per utilizzo di robot. I dati Eurostat
Avanza l’industria 4.0 in Italia, che si posiziona terza in Europa per l’utilizzo di robot industriali o di servizio. Tenendo conto degli ultimi dati Eurostat, il 9% delle imprese italiane con almeno 10 dipendenti...
Car sharing, Asia ed Europa guidano la rivoluzione della mobilità condivisa
Il numero di utenti che utilizza il car sharing sta crescendo, così come la quantità di veicoli in circolazione. L’interesse aumenta, ma ancora sono presenti alcuni ostacoli da superare. Tra questi, il costo e...
Come cambia il rapporto tra imprese e consumatori con social network e intelligenza artificiale
La maggior parte delle aziende utilizza una combinazione di strategie online e offline che non solo aiutano i consumatori a prendere decisioni informate, ma aggiungono anche valore alla customer experience. Di conseguenza, sono ormai...
Crescono le energie rinnovabili ma l’allarme clima non rientra. Il rapporto
L’impiego di fonti rinnovabili continuerà ad aumentare nei prossimi anni a ritmi sostenuti e a soddisfare la domanda globale di energia. Secondo il recente rapporto Renewables 2018, pubblicato dall’International Energy Agency (IEA), la quota...
L’intelligenza artificiale e il livello di consapevolezza delle imprese italiane
L’intelligenza artificiale è un imperativo imprescindibile per lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane ma diverse studi mettono in luce come sia necessario aumentare il livello di consapevolezza e di adozione delle soluzioni...